Novice - La Repubblica

Moody’s rialza il rating, premiato il rigore sui conti. Giorgetti: “Fiducia nell’Italia” Moody’s rialza il rating, premiato il rigore sui conti. Giorgetti: “Fiducia nell’Italia”
21. November 2025 (23:27)
L’agenzia eleva il giudizio dopo 23 anni dall’ultima volta, seguendo Fitch e S&P. Fra le note negative il livello del debito pubblico (La Repubblica)
Borse, l’allarme di Bankitalia: “Cresce il rischio di correzioni improvvise” Borse, l’allarme di Bankitalia: “Cresce il rischio di correzioni improvvise”
21. November 2025 (19:43)
L’economia tricolore gode di una certa stabilità finanziaria che la mette al riparo dai rischi interni. Ma non da quelli legati all’instabilità internazionale (La Repubblica)
Golden power, la mano tesa di Ursula a Meloni: l’Ue sceglie la strada più soft sul dossier banche Golden power, la mano tesa di Ursula a Meloni: l’Ue sceglie la strada più soft sul dossier banche
21. November 2025 (19:12)
La presidente della Commissione non ha firmato la decisione definitiva della DgComp, anche se gli uffici avevano concluso il loro lavoro con un provvedimento molto solido. Lite con le commissarie Ribera e Albuquerque (La Repubblica)
Manovra, responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti. L’Ordine: “Si rischia la fuga” Manovra, responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti. L’Ordine: “Si rischia la fuga”
21. November 2025 (18:02)
L’emendamento della senatrice Biancofiore accende le polemiche tra i professionisti della salute. Poi una nota del partito di Lupi butta acqua sul fuoco: “Siamo assolutamente contrari all'emendamento, che non è stato presentato dal partito” (La Repubblica)
Branca, presentato Bilancio di sostenibilità 2024: calano consumi idrici ed elettrici Branca, presentato Bilancio di sostenibilità 2024: calano consumi idrici ed elettrici
21. November 2025 (17:37)
Nel 2024 il Gruppo ha rafforzato il proprio impegno ambientale, registrando miglioramenti nella gestione delle risorse (La Repubblica)
Il paradosso del Pil americano: se a spingerlo sono i carcerati e le spese (salate) per la sanità Il paradosso del Pil americano: se a spingerlo sono i carcerati e le spese (salate) per la sanità
21. November 2025 (17:32)
Il nostro complesso di inferiorità sulla crescita economica deriva da un indicatore, il Pil, che spesso trae in inganno sul reale benessere della popolazione. Non è solo una questione di filosofia, ma la misura di una inefficienza (La Repubblica)
Compra un iPad a 15 euro su MediaWorld. La catena: “Deve restituirlo, è stato un errore del sito” Compra un iPad a 15 euro su MediaWorld. La catena: “Deve restituirlo, è stato un errore del sito”
21. November 2025 (16:39)
Il negozio ha venduto più prodotti a pochi spiccioli per colpa di un bug. Subito dopo, ha scritto ai fortunati compratori proponendo due alternative: versare una somma aggiuntiva (beneficiando comunque di uno sconto per il disagio) oppure darlo indietro (La Repubblica)
Forum della Distribuzione Moderna 2025: il futuro del retail tra sfide globali e innovazione Forum della Distribuzione Moderna 2025: il futuro del retail tra sfide globali e innovazione
21. November 2025 (15:36)
Cambiamenti sociali e dei comportamenti di consumo degli italiani, trasformazioni tecnologiche e futuro del settore al centro dell’evento organizzato da Federdistribuzione (La Repubblica)
Caldaie a gas, l’Ue bacchetta l’Italia: aperta un’infrazione per gli incentivi fiscali Caldaie a gas, l’Ue bacchetta l’Italia: aperta un’infrazione per gli incentivi fiscali
21. November 2025 (14:03)
La procedura è stata avviata anche nei confronti di Ungheria ed Estonia. Secondo la Commissione non è stata attuata la direttiva Case green, che dal 1° gennaio 2025 mette al bando contributi pubblici per i dispositivi a combustibile fossile (La Repubblica)
Dati Audiradio, trend positivo per le emittenti del gruppo Gedi Dati Audiradio, trend positivo per le emittenti del gruppo Gedi
21. November 2025 (13:49)
I dati sono relativi al terzo trimestre 2025, quello estivo dal 24 giugno al 13 ottobre: Radio Deejay ottiene circa 5,4 milioni di ascoltatori nel giorno medio, m20 a 2 milioni. Il dg Carlo Ottino: “Siamo soddisfatti” (La Repubblica)