Quel debito che non lascia spazio alla manovra 20. October 2025 (08:00) La speranza crolla quando paragoniamo l’incidenza degli interessi sul Pil (3,9% per il 2025 e il 2026) con il saldo primario che quest’anno sarà dello 0,9% e il prossimo dell’1,2%(La Repubblica)
Il modello di spesa del Pnrr è una lezione virtuosa per la pa da non cestinare dopo il 2026 20. October 2025 (08:00) Il piano ha consentito al Pil italiano di evitare la stagnazione. Ma soprattutto è stata una prima prova di investimenti orientati agli obiettivi: il cardine della impact economy di cui il Paese ha bisogno per affrontare le sfide sociali(La Repubblica)
Berlino abbiamo un problema 20. October 2025 (08:00) Dopo due anni di recessione il 2025 chiuderà con un +0,2%. Ma la produzione industriale langue e contraddice l’ottimismo del governo(La Repubblica)
La corsa del biologico ha spazio per accelerare 20. October 2025 (08:00) Nell’ultimo decennio i consumi sono cresciuti dell’85%, ma restano sotto la media europea. Frutta e verdura sono le più ricercate, mentre oli, grassi vegetali e uova scalano carni e salumi(La Repubblica)
Per ottenere più competitività occorre fare qualche rinuncia 20. October 2025 (08:00) L’Italia ha un disperato bisogno del suol listino: per ravvivarlo è meglio sfoltire le regole ex-ante e tutelare gli investitori perseguendo gli abusi(La Repubblica)