Novice - La Repubblica

Alta velocità, più vicino l’arrivo dei francesi in Italia: pronti 22 slot orari per il Tgv a 2 piani Alta velocità, più vicino l’arrivo dei francesi in Italia: pronti 22 slot orari per il Tgv a 2 piani
29. September 2025 (20:25)
SNCF aveva denunciato gli italiani di Rfi davanti al Garante della concorrenza: remano contro il nostro arrivo. Adesso Rfi presenta una serie di impegni per permettere a SNCF di operare nel nostro Paese dal 2026 e con il loro treno migliore (La Repubblica)
Energia, solare da record: per la prima volta è la principale fonte di elettricità dell’Ue Energia, solare da record: per la prima volta è la principale fonte di elettricità dell’Ue
29. September 2025 (20:23)
I dati Eurostat confermano il trend che alcuni osservavano già negli scorsi mesi. Restano però differenze abissali tra i Paesi (La Repubblica)
Ex Ilva, strappo sulla cig. Ok del ministero senza l’accordo sindacale Ex Ilva, strappo sulla cig. Ok del ministero senza l’accordo sindacale
29. September 2025 (19:27)
Le organizzazioni dei lavoratori disertano il tavolo. Via libera all’azienda a procedere unilateralmente. Interessati 4.450 lavoratori, di cui 3.803 a Taranto. Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil: decisione grave, ora mobilitazione e sciopero (La Repubblica)
Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori
29. September 2025 (19:03)
La Penisola ha il primato della maggiore percentuale di superficie agricola utilizzata nell’Ue. I dati di FederBio sul comparto illustrati in occasione dei vent’anni di attività (La Repubblica)
Il Forum Famiglie al ministro Giorgetti: “Taglio Irpef in base ai figli, non lineare” Il Forum Famiglie al ministro Giorgetti: “Taglio Irpef in base ai figli, non lineare”
29. September 2025 (19:00)
L’incontro in corso a Palazzo Chigi. Dal fisco all’assegno unico, le proposte per la manovra: libri detraibili, fondi stabili per i centri estivi, bonus energia per i nuclei numerosi (La Repubblica)
La compagnia aerea Play chiude senza preavviso: migliaia di persone a terra, a casa 400 lavoratori La compagnia aerea Play chiude senza preavviso: migliaia di persone a terra, a casa 400 lavoratori
29. September 2025 (17:32)
Il vettore islandese a basso costo termina le attività di colpo: “Viaggiatori, cercatevi un’alternativa”. Una nota del Cda: “Vendite di biglietti scarse, negativa la copertura dei media, liti tra i dipendenti”. Collegava anche Verona Villafranca (La Repubblica)
Electronic Arts, ufficiale il passaggio al consorzio guidato dai sauditi di Pif per 55 miliardi Electronic Arts, ufficiale il passaggio al consorzio guidato dai sauditi di Pif per 55 miliardi
29. September 2025 (15:45)
Nel gruppo Silver Lake e Affinity Partners, la società fondata dal genero di Trump Jared Kushner (La Repubblica)
Trump rilancia i dazi sul cinema: “Tariffe al 100% sui film realizzati fuori dagli Usa” Trump rilancia i dazi sul cinema: “Tariffe al 100% sui film realizzati fuori dagli Usa”
29. September 2025 (15:39)
Il presidente americano annuncia una stretta protezionistica che impatterà sull’industria di Hollywood: la mossa per attaccare il governatore dem Gavin Newsom (La Repubblica)
Bonus Sport 2025, via alle domande ma c’è poco tempo. Requisiti e come richiederlo Bonus Sport 2025, via alle domande ma c’è poco tempo. Requisiti e come richiederlo
29. September 2025 (14:32)
Il contributo fino a 300 euro per ogni figlio che sostiene l’iscrizione a corsi sportivi o ricreativi. Può essere richiesto dal 29 settembre ma è fino a esaurimento fondi, quindi bisogna fare in fretta (La Repubblica)
Un piano ad hoc per accelerare la crescita italiana con il contributo dei risparmi Un piano ad hoc per accelerare la crescita italiana con il contributo dei risparmi
29. September 2025 (13:30)
Uno studio di Intemonte e Politecnico di Milano segnala che il private banking ha fin qui convogliato 168 miliardi di euro nelle imprese italiane. L’associazione di settore Aipb presenta una serie di proposte per lo sviluppo dei private markets (La Repubblica)