Novice - La Repubblica

Auto, Elkann: “La realtà sta dimostrando che le regole Ue sono sbagliate” Auto, Elkann: “La realtà sta dimostrando che le regole Ue sono sbagliate”
pred 23 urami in 2 minutama
Il presidente di Stellantis alla cerimonio per il lancio produttivo della 500 ibrida: “Prova concreta del nostro impegno come produttore” (La Repubblica)
Treni, la concorrenza abbatte i prezzi. E con i nuovi competitor in arrivo altri ribassi Treni, la concorrenza abbatte i prezzi. E con i nuovi competitor in arrivo altri ribassi
pred 1 dnevom in 7 minutami
Lo studio Trainline fotografa l'effetto liberalizzazione: in Italia tariffe giù del 40%. Dopo il boom con Italo, il mercato italiano si è fermato mentre Francia e Spagna accelerano. Ma nel 2026 arrivano francesi e spagnoli: attesi 10 milioni di nuovi passeggeri (La Repubblica)
Telemarketing illecito, cosa è cambiato con il super filtro: perché non funziona sempre Telemarketing illecito, cosa è cambiato con il super filtro: perché non funziona sempre
pred 1 dnevom in 53 minutami
Tim, Wind Tre, Fastweb + Vodafone e Iliad confermano a Repubblica di aver applicato lo scudo per bloccare in automatico sulla rete le chiamate che usano un numero di cellulare fasullo. È una svolta, ma qualche telefonata con numero finto continua ad arrivare, denuncia Aduc (La Repubblica)
Dazi, la Ue respinge la proposta Usa: “Le regole tech non sono negoziabili” Dazi, la Ue respinge la proposta Usa: “Le regole tech non sono negoziabili”
pred 1 dnevom, 1 uro in 29 minutami
Il no della vice presidente Ribera. “Norme per garantire mercati equi e proteggere i consumatori”.Ieri il commissario al commercio Usa aveva proposto un ammorbidimento dei regolamenti in cambio di sconti sulle tariffe per alluminio e acciaio (La Repubblica)
Auto, mercato in crescita del 4,9% a ottobre. Avanza anche Stellantis Auto, mercato in crescita del 4,9% a ottobre. Avanza anche Stellantis
pred 1 dnevom, 1 uro in 52 minutami
Ad ottobre vendute 1.091.904 auto. Cresce la quota di veicoli elettrici (La Repubblica)
Bitcoin, cosa c’è dietro il calo cripto e perché è un allarme per i mercati Bitcoin, cosa c’è dietro il calo cripto e perché è un allarme per i mercati
pred 1 dnevom, 5 urami in 59 minutami
La principale valuta digitale ha perso un terzo del proprio valore rispetto al picco di inizio ottobre, trascinando al ribasso anche molti titoli azionari. Quasi un milione e mezzo di italiani investe nel settore. Gli aspetti da considerare per riequilibrare il proprio... (La Repubblica)
Tari sempre più cara, la tassa sui rifiuti nel 2025 sale a 340 euro. E al Sud si paga di più Tari sempre più cara, la tassa sui rifiuti nel 2025 sale a 340 euro. E al Sud si paga di più
pred 1 dnevom, 5 urami in 59 minutami
Il report Cittadinanzattiva segnala la spesa media nazionale in crescita del 3,3%. Puglia, Campania e Sicilia le più costose, record a Catania (La Repubblica)
Manovra, caccia a un miliardo. Spunta una stretta fiscale sulle imprese Manovra, caccia a un miliardo. Spunta una stretta fiscale sulle imprese
pred 1 dnevom, 9 urami in 59 minutami
I tecnici del governo lavorano alle coperture per le modifiche. Gettito atteso anche dalla tassa sui piccoli pacchi extra Ue e dalla rivalutazione dei terreni. Giovedì il via libera della Ue alla revisione del Pnrr: il sì vale 5,1 miliardi di risorse per la Finanziaria (La Repubblica)
Merci cinesi su Amazon, l’accusa della Procura di Milano: “È contrabbando” Merci cinesi su Amazon, l’accusa della Procura di Milano: “È contrabbando”
pred 1 dnevom, 9 urami in 59 minutami
Aperto un nuovo filone d’inchiesta: la piattaforma non avrebbe pagato l’Iva sui prodotti importati. L’azienda: “Norme rispettate” (La Repubblica)
“Meno dazi? Via le norme tech”. Il diktat americano a Bruxelles “Meno dazi? Via le norme tech”. Il diktat americano a Bruxelles
pred 1 dnevom, 9 urami in 59 minutami
L’incontro tra gli emissari della Casa Bianca e Sefcovic va a vuoto: niente esenzioni su acciaio, pasta e vino. Ma ora l’Europarlamento vuole migliorare l’intesa. Benifei (Pd): “Senza strumenti di controllo siamo nelle mani di Trump” (La Repubblica)