Europa: la sfida di far fruttare al meglio i risparmi privati 05. November 2025 (13:35) Le somme lasciate su conti improduttivi costituiscono una perdita di ricchezza. L’Associazione italiana del private banking propone una roadmap per creare un ponte con l’economia reale, aumentando così la disponibilità finanziaria delle famiglie e la capitalizzazione delle...(La Repubblica)
Gnl, troppi terminali in Europa: la corsa si è già fermata 05. November 2025 (12:18) Dopo il boom seguito alla crisi del gas russo, la costruzione di impianti di rigassificazione in Europa rallenta. Secondo l’Ieefa, la domanda è stata sovrastimata e molti impianti restano sottoutilizzati. L’Italia fa eccezione, con nuovi terminali e import record da Stati Uniti e...(La Repubblica)
Netflix e Amazon come le Tlc, i consumatori contro l’Agcom: “Rischio rincari” 05. November 2025 (11:50) L'Autorità ha stabilito che i soggetti che distribuiscono contenuti internet devono avere gli stessi obblighi degli operatori telefonici, che plaudono all'iniziativa. Protestano varie associazioni, i colossi tech ricorrono al Tar. Ora la palla passa al governo(La Repubblica)
Stabilimenti balneari, cresce la digitalizzazione: il giro d’affari legato all’online segna un +52% 05. November 2025 (11:39) Nel confronto con il 2024, aumentano le realtà che hanno adottato un software gestionale (+20%). Quest’anno il 40% ha congelato i prezzi: tra chi li ha rivisti, gli incrementi hanno oscillato mediamente tra 0,50 e 2 euro. I dati dell’Osservatorio di Spiagge.it(La Repubblica)
Laricchia (BlackRock): “Le assicurazioni guardano ai private market” 05. November 2025 (10:53) L’atteggiamento delle compagnie assicurative resta cauto. Cresce il loro interesse per gli asset illiquidi, che garantiscono rendimenti e diversificazione del rischio(La Repubblica)
Crescono i Paperoni cinesi: ogni giorno un miliardario in più 05. November 2025 (10:25) Secondo la classifica stilata dall’istituto Huron ci sono 1.434 con un patrimonio di almeno 5 miliardi di yuan, 340 in più delle scorso anno. In vetta resta il re delle acque minerali Zhong Shanshan(La Repubblica)