Novice - La Repubblica

Rinnovabili, Irena: “Nel 2024 investimenti a 807 miliardi” Rinnovabili, Irena: “Nel 2024 investimenti a 807 miliardi”
17. November 2025 (18:54)
Il nuovo traguardo ha contribuito ai 2,4 trilioni di dollari destinati alla transizione energetica. Ma il ritmo rallenta: +7,3% contro il +32% del 2023, mentre il 90% dei capitali continua a concentrarsi nelle economie avanzate e in Cina (La Repubblica)
Pannelli fotovoltaici a fine vita: il sistema di finanziamento è inadeguato Pannelli fotovoltaici a fine vita: il sistema di finanziamento è inadeguato
17. November 2025 (18:39)
Secondo uno studio di Ref Ricerche, i contributi accantonati nei trust dei consorzi Raee non basteranno a gestire i milioni di pannelli non incentivati che andranno smaltiti nei prossimi anni. Erion Weee: “Senza una riforma urgente, rischio ambientale e bolla finanziaria” (La Repubblica)
Coca-Cola è il marchio che ha più presa sui consumatori Coca-Cola è il marchio che ha più presa sui consumatori
17. November 2025 (18:25)
Secondo una ricerca di NielsenIq, la bevanda della società di Atlanta è quella che riesce a convertire meglio la propria presenza sugli scaffali in acquisti effettivi. Sono brand molto efficaci anche quelli di Philadelphia e Nutella (La Repubblica)
Gdo in Italia, continua il trend positivo grazie al Sud e al Centro Gdo in Italia, continua il trend positivo grazie al Sud e al Centro
17. November 2025 (17:22)
La grande distribuzione moderna ha chiuso la settimana del 3-9 novembre con un incremento dello 0,27% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il Meridione ha registrato una crescita del 2,95% (La Repubblica)
Intesa Sanpaolo, nei primi 9 mesi oltre 2 miliardi alle pmi Intesa Sanpaolo, nei primi 9 mesi oltre 2 miliardi alle pmi
17. November 2025 (17:11)
Dal 2020 operazioni di finanza strutturata per 10 miliardi (La Repubblica)
“Madrid-Barcellona a 350 all’ora”. I treni Av spagnoli saranno i più veloci d’Europa “Madrid-Barcellona a 350 all’ora”. I treni Av spagnoli saranno i più veloci d’Europa
17. November 2025 (16:45)
L’annuncio del ministro dei Trasporti di Madrid. Tra le due metropoli iberiche basteranno meno di 2 ore, contro le tre scarse di ieri. Via allo studio di fattibilità, serviranno tre anni di lavori (La Repubblica)
Le certificazioni, passaporto per la competitività delle imprese italiane Le certificazioni, passaporto per la competitività delle imprese italiane
17. November 2025 (13:33)
Dal marchio Dop ai nuovi standard ambientali, cresce il peso dei bollini che garantiscono qualità e tracciabilità. E le imprese scoprono che certificarsi è anche una leva per innovazione e reputazione (La Repubblica)
Attenzione alla sostenibilità e spinta del mercato: le ragioni della certificazione Attenzione alla sostenibilità e spinta del mercato: le ragioni della certificazione
17. November 2025 (13:32)
A colloquio con il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, il quale spiega le ragioni e il percorso che hanno portato a ottenere la certificazione da Valoritalia (La Repubblica)
Il carbon management delle imprese, la nuova bussola dei consumatori Il carbon management delle imprese, la nuova bussola dei consumatori
17. November 2025 (13:32)
La crescente attenzione verso l’impatto ambientale spinge le imprese a misurare e certificare le proprie emissioni. Cresce così la domanda di certificazioni come la Iso 14064, 14067 e 14068, che attestano la misurazione, la riduzione e la neutralità dell’impronta carbonica di... (La Repubblica)
Tessa: l’innovazione digitale al servizio della tracciabilità della filiera vitivinicola italiana Tessa: l’innovazione digitale al servizio della tracciabilità della filiera vitivinicola italiana
17. November 2025 (13:30)
Gli algoritmi supportano ila tracciabilità del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento. Come funziona Tessa, la piattaforma sviluppata da Valoritalia in collaborazione con Microsoft ed Eos Solutions (La Repubblica)